Campus Montagnac
Polo vini fermi

Campus Montagnac

Nella sua costante ricerca di innovazione ed eccellenza, il Gruppo SOFRALAB® ha deciso di investire in Occitania per dare ai suoi marchi, team, clienti e a tutti i professionisti dell’enologia in generale, un formidabile strumento di scambio, di creazione e di know-how: il primo campus mondiale privato, dedicato ai vini fermi.

campus-1

Un investimento da oltre 3 milioni di euro ha reso questo luogo un sito di connessione, che riunisce tecnici e appassionati del settore.

Il CAMPUS MONTAGNAC comprende nello stesso sito:

sofralab-salle-degustation
sofralab-oeno-e-co
sofralab-cave-experimentale
Sofralab-campus-montagnac-laboratoire
sofralab-centre-conference
sofralab-plateforme-logistique
  1. 01.

    Una sala degustazione

    Una sala degustazione professionale per creare insieme i profili dei vostri vini o per degustare con i nostri enologi i vostri prodotti

  2. 02.

    Oeno & Co

    Uno spazio di lavoro collaborativo accessibile a tutti

  3. 03.

    Una cantina sperimentale di 300m²

    Dedicato alla conoscenza, alla ricerca e allo sviluppo del Gruppo SOFRALAB® e dei suoi marchi

  4. 04.

    Un laboratorio Ricerca & Sviluppo

  5. 05.

    Un centro conferenze dedicato in particolare a riunioni tecniche

  6. 06.

    Una piattaforma di 3600m²

    Una piattaforma logistica di 3600 m², in collegamento costante con la nostra piattaforma logistica nord di Oiry (Champagne-Ardenne)

Ramon Bel, direttore operativo del Gruppo SOFRALAB®, afferma:

“La nostra ambizione è quella di unire, intorno al Campus di Montagnac, viticoltori, enologi e ricercatori in un approccio incentrato sull’eccellenza.
Con “innovazione” come parola d’ordine, abbiamo progettato il Campus come una piattaforma intelligente, intuitiva e conviviale, al servizio dell’enologia, dei marchi e delle persone del gruppo in tutto il mondo.”